La Storia della Pils: Una Rivolta, un Furto e una Botta di Fortuna

La Storia della Pils: Una Rivolta, un Furto e una Botta di Fortuna

Dietro il successo della birra Pils si nasconde una storia di invidia, furti e un pizzico di fortuna. Questo stile, oggi simbolo di purezza e freschezza, nasce a metà dell’800 in Repubblica Ceca, ma il suo creatore, Josef Groll, non era proprio un genio… almeno non consapevolmente!

 

Quando la Birra Faceva Schifo

A metà del IX secolo, le birre prodotte a Plzeň (l’attuale Pilsen) erano di qualità discutibile. Gli standard igienici erano pessimi, e il risultato era spesso imbevibile. Nel frattempo, i tedeschi godevano di ottime birre prodotte con tecniche avanzate e a basso costo. Questa differenza suscitò l’invidia dei cechi, che, esasperati, riversarono 36 barili di birra in piazza per protestare contro il comune.

 

Entra in Scena Josef Groll

Josef Groll, un apprendista birraio di Plzeň, decise di prendere in mano la situazione. Ma come? Non sapeva fare birra di qualità. Quindi, ebbe un’idea brillante (e un po’ losca): andare in Baviera, patria della birra tedesca, e rubare i loro segreti di produzione.

Dopo aver imparato le tecniche tedesche, tornò a Plzeň, dove il comune gli affidò un birrificio nuovo di zecca. Qui iniziò a produrre birre ispirate ai metodi tedeschi, ma con alcune differenze che si sarebbero rivelate fondamentali.

 

La Grande Botta di Fortuna

Nonostante l’impegno, il successo della Pils non fu merito solo di Groll, ma anche di una serie di fortunate coincidenze:

  1. L’orzo locale: Aveva un basso contenuto di proteine, rendendo la birra più limpida.
  2. Il luppolo Saaz: Proveniente dalla regione, migliorava ulteriormente la chiarezza e donava un aroma unico.
  3. L’acqua della zona: La qualità dell’acqua di Plzeň era superiore a quella tedesca, perfetta per uno stile chiaro e pulito.

Il risultato? Una birra chiara, limpida e sorprendentemente buona, tanto da rivoluzionare il mondo birraio. Nacque così la Pils, destinata a diventare uno degli stili più amati al mondo.

 

La storia della Pils dimostra quanto la tradizione, la sperimentazione e un pizzico di fortuna possano contribuire alla nascita di uno stile leggendario. BAdeF si ispira a questa storia, creando birre che uniscono qualità, innovazione e rispetto per le materie prime.

 

La prossima volta che sorseggi una Pils, ricorda che dietro quel gusto fresco e limpido si nascondono un ladruncolo astuto, una rivolta di popolo e una grande botta di fortuna. È proprio questa combinazione di storia e innovazione che rende speciale il mondo della birra artigianale.

Torna al blog